Benvenuti nel mondo affascinante delle visite guidate a Trieste e dintorni!
Mi chiamo Tanja, sono guida turistica autorizzata del Friuli Venezia Giulia e guida nazionale della Slovenia. Da oltre vent’anni accompagno viaggiatori curiosi alla scoperta di Trieste, del suo territorio e della vicina Slovenia, proponendo escursioni e visite su misura.
Trieste: una città da vivere
Le mie visite guidate ti condurranno nel cuore di una città unica, dove architetture mitteleuropee, influenze multietniche e scorci sul mare si intrecciano in un racconto affascinante.
Passeggeremo tra le stradine del centro storico, ti farò scoprire gli angoli meno conosciuti e potrai immergerti nella vibrante atmosfera di Piazza Unità d’Italia. Dall’eredità asburgica ai quartieri multiculturali, Trieste saprà sorprenderti passo dopo passo.
Le meraviglie intorno a Trieste
Le meraviglie non finiscono in città: sarò felice di accompagnarti anche nei dintorni, tra natura, castelli e panorami mozzafiato.
Dal sentiero che si affaccia sulle falesie di Duino, con la visita al Castello e alla storia della famiglia Torre e Tasso, alle colline dell’entroterra ricoperte di vigneti, potrai vivere esperienze autentiche nel Carso triestino, goriziano e sloveno.
E come non citare la vera perla del Friuli Venezia Giulia?
Il Castello di Miramare, elegante e romantico, affacciato sul mare e circondato da un parco rigoglioso. Qui rivive la storia di Carlotta del Belgio e dell’arciduca Massimiliano d’Austria, protagonisti della Trieste ottocentesca.
La storia del ’900 e la memoria
Se ami la storia del Novecento, questo territorio è un vero scrigno.
Dal Sacrario di Redipuglia al museo a cielo aperto di Monfalcone, dal Monte San Michele alla città di Gorizia, potrai scoprire i luoghi chiave del fronte adriatico della Prima Guerra Mondiale.
A Trieste, la visita alla Risiera di San Sabba, unico campo di sterminio nazista in Italia, permette di comprendere le vicende più drammatiche della città durante la Seconda Guerra Mondiale.
Un territorio multilingue e multiculturale
Trieste e il Friuli Venezia Giulia sono un mosaico di culture. In questa regione convivono quattro lingue ufficiali, e insieme potremo esplorare la storia della comunità slovena, sia in città che sul Carso.
Oltre il confine: la Slovenia
Vuoi spingerti un po’ oltre? Il confine con la Slovenia è a pochi minuti.
Possiamo visitare Pirano, elegante e luminosa, con le sue case strette tra mare e sale; Capodistria, ricca di storia e testimonianze veneziane; oppure Isola, un piccolo gioiello marinaro sorto su un’antica isola. Tutte località dalla forte impronta veneziana e dal fascino inconfondibile.
Se ami la natura, non può mancare una tappa nel Carso sloveno, per esempio nell’incantevole Štanjel/San Daniele del Carso, uno dei più antichi insediamenti carsici, famoso per il suo panorama e la sua atmosfera sospesa nel tempo.
Un’esperienza su misura per te
Sono pronta a condividere con te la mia passione per la storia locale, le tradizioni culturali e le curiosità che rendono questo territorio così speciale. Ogni tour è pensato per essere coinvolgente, autentico e ricco di dettagli che non troverai nelle guide.
Che tu sia appassionato di storia, amante dell’arte, curioso di gastronomia o semplicemente desideroso di scoprire i tesori nascosti della regione, creerò con piacere un’esperienza su misura per te.
Esplora Trieste e i suoi dintorni con me.
Prenota oggi la tua visita guidata e preparati a vivere un viaggio indimenticabile tra storia, cultura e bellezza.
Sono entusiasta di darti il benvenuto e di condividere con te la magia di Trieste!
Per informazioni o prenotazioni: info@triestevisiteguidate.it
